Relatori
- Marcella Loporchio
- rocchina staiano
Info
martedì 25 ottobre 2022
15:00- 18:00
6 crediti in 2 giornate
TELECONSUL
Info per il pagamento
Informazioni di pagamento
Listino : € 180 + IVA
Ti ricordiamo di effettuare il pagamento entro e non oltre 3 giorni dalla data di inizio del corso.
In caso di mancato pagamento la tua adesione non potrà essere confermata dal sistema e non sarà quindi possibile partecipare alla lezione.
* Per i clienti con RID attivo, il costo del corso sarà addebitato, come di consueto, sul conto corrente il mese successivo alla data di acquisto.
Organizzatori

TELECONSUL EDITORE
Programma e Date
Programma
-
A quali soggetti si applica il modello UNIMARE?
-
Ci sono differenze tra lavoratori marittimi e lavoratori della pesca marittima?
-
E’ possibile l’assunzione di un minore con il contratto di arruolamento?
OBIETTIVO
Lo scopo del corso è di approfondire i profili problematici del diritto del lavoro e della previdenza sociale nel settore marittimo e della pesca marittima, fornendo i chiarimenti alle questioni più controverse.
PROGRAMMA
Personale marittimo e contratto di lavoro
- Nozione: codice di navigazione e Ccnl
- Armatore, raccomandatario marittimo, equipaggio e piloti dei porti
- Mansioni
- Ccnl Marittimi e Ccnl Pesca Marittima: analisi dei diversi Ccnl
- Contratto di arruolamento, contratto di comandata e contratto di ormeggio: differenze
- Patto di prova
- Visita medica
Disciplina del rapporto di lavoro
- Assunzione
- Modello UNIMARE
- Tipologie del rapporto di lavoro e particolarità
- Retribuzione
- Infortunio e malattia professionale
- Orario di lavoro
- Licenziamento
DOCENTE
Rocchina Staiano, Avvocato Giuslavorista
Marcella Loporchio, Consulente del Lavoro
DURATA
Il programma didattico si sviluppa in 6 ore strutturate in 2 lezioni online
MATERIALE DIDATTICO
Nella area riservata di TC Formazione saranno resi disponibili nei giorni successivi all'evento:
• Il materiale didattico (slide) utilizzato
• La registrazione della lezione
La visualizzazione in differita della registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e non rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua e sarà disponibile per 12 mesi
• volume Lavoro Marittimo ed. 2021
CREDITI FORMATIVI
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Consulenti del lavoro e permette di maturare 6 crediti formativi.
Al termine del corso, se saranno soddisfatti i requisiti di frequenza, i crediti verranno rilasciati sulla piattaforma del CNO.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti la TeleConsul S.p.A. si riserva di comunicare l’annullamento o il rinvio del corso.
Se il corso dovesse essere annullato definitivamente le somme già versate dagli utenti saranno restituite.